“Viviamo la Comunità con Amicizia e Solidarietà”
Gruppo di Volontariato
Amici di San Bernardo
LA MAGICA ATMOSFERA DELL’EPIFANIA S i rinnova a Manerba l’appuntamento con il grande concerto dell’Epifania, organizzato dal gruppo di volontariato Amici di San Bernardo per festeggiare il quindicesimo anniversario del Presepe meccanico. L’appuntamento del 6 gennaio (ore 20.30, nella chiesa parrocchiale) è diventato una tradizione per gli amanti del buon canto e della buona musica. Sul palco risalirà (la prima esecuzione nel 2009) un gruppo d’eccezione: La Corale Santa Maria della Neve di Raffa di Puegnago diretta dal maestro Valerio Bertolotti. Il programma del concerto è di grande interesse storico-culturale e spirituale e i brani che saranno proposti vogliono esprimere l’attesa e la celebrazione del Natale. Tra i principali appuntamenti si citano il 27° Congresso Nazionale di Musica Sacra a Roma (2003), la celebrazione conclusiva del Sinodo Diocesano a Verona, sotto la direzione del maestro e compositore Monsignor Marco Frisina (2005), le celebrazioni a Cracovia, presso il Santuario della Divina Misericordia e la chiesa di Santa Maria, e a Czestochowa (2006), il concerto in occasione della riapertura della Pieve di Manerba al termine delle opere di restauro (2008), la Messa solenne cantata in ottobre del 2009 ad Assisi in occasione dell’apertura delle celebrazioni di S. Francesco nella Basilica inferiore e nella cripta. I l repertorio del coro, esclusivamente di musica sacra, prevede opere di autori contemporanei (Frisina, Taddei, Liberto, Croft, De Marzi) e di autori classici, con un repertorio che va dal barocco all’impressionismo (Lotti, Da Vittoria, Bach, Haendel, Mozart, Franck). Il Presidente Amici di San Bernardo
ENTRATA LIBERA E GRATUITA
Amici di San Bernardo - copyright 2013